CARTA DEI VINI
Bollicine / Spumanti
PROVINCIA DI PESARO URBINO
Spumante Brut Millesimato Crespaia
27.00€Da uve 67% Chardonnay e 33% Biancame. con un perlage fresco e persistente. Al gusto sentori di frutti a polpa bianca. Profilo elegante e fragrante di fiori bianchi
Nove Lune Spumante Extra Dry Metodo Charmat Az. Agr. Guerrieri
25.00€Dal colore giallo cristallino, con perlage persistente e fine; un profilo olfattivo elegante e fragrante di fiori bianchi. Al gusto è fresco ed equilibrato
Irrequieto Spumante Brut Metodo Charmat Az. Agr. Cignano
25.00€Da uve Bianchello, gusto con sentori di frutti a polpa bianca con nota agrumata sul finale
Mòrell Spumante Brut Metodo Classico Claudio Morelli
33.00€Uve Bianchello. Alla vista paglierino, brillante e luminoso con perlage fine e persistente
M’Arte Spumante Brut Metodo Classico La Collina delle Fate
43.00€Chardonnay, Pinot Nero. Perlage fine e persistente, fresco equilibrato
Spumante Brut Metodo Classico Cuvée 36 mesi Conventino Monteciccardo
49.00€Incrocio Bruni 54, Sangiovese, Famoso. Cuvée rarissima dal gusto citrino unico ed esigente, con un inconfondibile profumo di mentolo e pesche mature che ne rafforzano ancor di più il carattere
MG 09 Spumante Brut Metodo Classico Marco Gozzi
50.00€Chardonnay e Verdicchio. Perlage elegante, al naso si riscontra un’importante freschezza aromatica
MG 60 Spumante Dosaggio Zero Metodo Classico Marco Gozzi
85.00€Uve Chardonnay e Verdicchio. 60 mesi di affinamento sui lieviti. Fine ed equilibrato
PROVINCIA DI ANCONA
Aurora - Spumante Rosè Extra Brut Metodo Charmat Cantine Mezzanotte
31.00€Uve Lacrima. Le bacche rosse regalano un frutto intenso e croccante, la bollicina è fine e delicata
Apostrofo Rosa Spumante Metodo Scacchi Brut Rosé Az. Agr. Sbaffi
35.00€Da uve 80% Vernaccia Nera Grossa, 10% Sangiovese e 10% Moscato Bastardo. Dal colore rosa brillante, accompagnato da riflessi rosso solferino l’’olfatto è avvolto da aromi intensi di fiori e frutta rossa come ciliegia, amarena, ribes e lampone.
Petrignone Spumante Metodo Scacchi Brut Millesimato Az. Agr. Sbaff
35.00€Da uve 100% Petrignone (ex-Garofanata). Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Scacchi, protratta per un periodo compreso tra 18 e 24 mesi all’interno di una grotta. L’ulteriore fase di affinamento post sboccatura, duratura 2 mesi, completa il ciclo di elaborazione.
Perlugo Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Pievalta
33.00€Da uve 100% Verdicchio. Profumi di erbe aromatiche, elicriso e mallo di mandorla. Gusto secco e persistente, bollicina finissima.
Maltempo Spumante Metodo Charmat Brut – Tenuta dell’Ugolino
27.00€Da uva 100% Verdicchio. Di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli brillanti, al naso sprigiona note di ananas, fiori bianchi e salvia. Al palato è fresco, sapido e piacevolmente equilibrato.
1622 Spumante metodo Classico Dosaggio Zero Tenute Pieralisi
41.00€Da uve 85% Verdicchio e 15% Chardonnay. Spiccata acidità, note fruttate e palato vivace
Failoni Spumante Dosaggio zero Metodo Classico Failoni
42.00€Uve Sangiovese vinificate in bianco rifermentate in bottiglia. Un uvaggio insolito per uno spumante che regala oltre alla crosta di pane profumi fruttati e floreali, e una bollicina fine e delicata
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Sofia Spumante Brut Metodo Charmat Tenuta Spinelli
25.00€Uve Passerina. Perlage fine, note di pompelmo e bergamotto con un piacevole sfondo di erba cedrina
Spumante Metodo Classico Extra Brut Blanc de Blancs Cossignani L.E. Tempo
48.00€Da uve 100% Pecorino. Ciò che risplende è la freschezza aromatica caratterizzata da una interessante complessità olfattiva che esibisce nuance di fiori bianchi di ginestra e fragranti note fruttate di mela.
Spumante Metodo Classico Extra Brut Chardonnay Cossignani L.E. Tempo
54.00€Da uve 100% Chardonnay. La complessità e la bollicina sono talmente raffinati da far sembrare questo spumante metodo classico uno champagne, con note tostate ma anche di frutto carnoso tipiche del vitigno.
PROVINCIA DI MACERATA
Pecora nel Gregge – Spumante Metodo Classico Copacchioli – Tattini
45.00€Spumante Metodo Classico millesimato ottenuto da “Vissanello”, antico Pecorino autoctono di Cupi di Visso, nel cuore dei Monti Sibillini. Vitigno ultracentenario a piede franco, recuperato da un sito storico ancora produttivo. Un vino raro e autentico, che racconta il territorio con eleganza e unicità.
Vigna Le Prata Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 2020 LIMITED EDITION Collestefano
41.00€Da uve 100% Verdicchio. Giallo paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso è delicato, dalle note coinvolgenti di agrumi e mondo floreale. Al palato è teso, verticale e slanciato.
CHAMPAGNE
Champagne Brut Cuvèe Prestige Taittinger
95.00€Da uve 40% Chardonnay e per il 60% da Pinot Nero provenienti da vendemmie di annate diverse. Il corpo è brillante, di colore giallo paglierino dorato. Le bollicine sono fini. La spuma è discreta e persistente. Il naso è molto aperto, con un grande bouquet di frutta, brioche, pesca, biancospino e acacia.
Champagne Brut Rosè Cuvèe Prestige Taittinger
100.00€Da uve 30% Chardonnay e 70% Pinot Nero, con il 15% del succo vinificato come vino rosso. Alla vista è di un rosa intensissimo. Il colore porta subito alla beva, come anche la sua spuma gonfia e divertente.
Champagne Brut Millesimé 2016 Taittinger
120.00€Da uve 50% Chardonnay e 50% Pinot Nero. Perfetto per gli amanti grandi amanti di Champagne maturi, eleganti, complessi e persistenti.
Champagne Blanc de Blancs Comtes de Champagne 2013 Taittinger
240.00€Da uve 50% Chardonnay e 50%Pinot Nero. Perfetto per i grandi amanti di Champagne maturi, eleganti, complessi e persistenti. La particolarità di questo Champagne è che affina per lungo tempo nelle cave di gesso della maison.
Champagne Cuvèe Esprit Henry Giraud
95.00€Da uve 80% Pinot Nero e 20% Chardonnay. La cuvée prevede un minimo di 50% di vini di riserva. Primo Champagne al mondo ad essere certificato senza pesticidi residui. Complesso, intrigante, sensuale, strutturato: al naso ha sentori di pera e pesca che si mescolano a note di vaniglia, pepe bianco e agrumi.
Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Reserve Perpetuelle Robert Moncuit
105.00€Da uve 100% Chardonnay. Il lungo affinamento sui lieviti di almeno 36 mesi contribuisce a renderlo ricco di sentori più profondi e complessi rendendolo particolarmente adatto ad essere abbinato a tutto pasto. Per questo motivo potremmo definirlo uno Champagne gastronomico.
Champagne Brut Tradition Ghislain Payer et Fille
65.00€Al naso si presentano aromi intensi di agrumi, ma anche note evolute di fichi, sentori tostati come nocciola e mandorla, una complessità che si ripresenta al palato che è fresco, di persistente aromaticità, la bollicina è cremosa e sul finale si avverte una fine sensazione sapida.
Champagne Brut Authentique Pierre Gobillard
65.00€Da uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Nero in percentuali diverse a seconda dell’annata. Di colore giallo dorato, chiaro, frutta secca e miele al naso. Fedeli i sentori olfattivi anche in bocca appena si attenua l’esplosione carbonica.
Champagne Brut Metodo Champenoise Lagille & Fils
69.00€Pinot Meunier 100%. Piacevolmente fruttato di frutta cotta, mela cotogna e prugna
CREMANT
Cremant de Limoux Brut – Gerard Bertrand
39.00€Chardonnay, Chenin Blanc e Pinot Noir. Giallo paglierino, bollicine fini e persistenti, note di mela verde, scorza di limone e fiori bianchi. Al palato è fresco, agrumato e ben equilibrato.
Cremant de Bourgogne Rosé Brut Metodo Champenoise Pierre Ponnelle
45.00€Pinot nero. Sapore minerale, complesso con sfumature di frutta rossa
Crèmant de Bourgogne Rosé Brut Bott Frerès
45.00€Da uve 100% Pinot Nero. Di colore rosa acceso e dalla spuma armoniosa. Le note fruttate salgono al naso. Il sorso secco e delicatamente fruttato con rimando leggermente speziato di vaniglia.
Vini Bianchi
PROVINCIA DI PESARO URBINO
Chiaraluce Bianchello del Metauro doc Superiore Crespaia
25.00€Da uve 100% Bianchello. Affina in acciaio per 9 mesi. Elegantissimo e raffinato, la sua struttura unita alla sua acidità gli fanno avere un potenziale di invecchiamento lunghissimo.
Giglio Bianchello del Metauro doc Superiore Di Sante
21.00€Da uve 100% Bianchello. Pieno e persistente, sia all’olfatto che al gusto ricorda fiori bianchi e frutta a polpa bianca e gialla. Il suo equilibrio lo fa essere un grande vino territoriale a tutto pasto.
Le Terrazze Bianchello del Metauro DOC Morelli
24.00€Paglierino e cristallino, al naso elegante con impatto floreale di acacia
Andy Bianchello del Metauro Superiore DOC Fiorini
25.00€Giallo dorato, con note di rosa gialla, fiori di sambuco, vaniglia e mineralità argillosa
San Leone Bianchello del Metauro Superiore Doc Cignano
29.00€Note di frutta a polpa gialla classica alla quale si unisce una nota agrumata di pompelmo, giungendo su fiori di campo gialli. È equilibrato fine, elegante, sapido
Gessara Bianchello del Metauro Superiore Az. Vitali
30.00€Aromi floreali di gelsomino e qualche nota vegetale di bosso; insieme ad una nota minerale che pervade e conduce la degustazione. In bocca elegante, con una freschezza che accompagna la beva.
Focara Blanc de Noir Colli Pesaresi Focara Pinot Nero D.O.C Lucarelli
29.00€100% Pinot nero vinificato in bianco. Giallo paglierino, al palato secco, sapido e armonico
Non ti vedevo Lucarelli
17.00€Vino fresco, delicato, con sentori di frutta bianca e una buona acidità
Orticaia Marche Sauvignon IGT Lucarelli
26.00€Colore giallo brillante con riflessi verdognoli, al naso si esalta in uno spettro olfattivo tipico dei vitigni aromatici con profumi marcati di ortica, fiori di sambuca e salvi
I.B. Cinquantaquattro Marche Bianco IGT Azienda Agricola Bruscia
29.00€100% Incrocio Bruni 54. Aromi agrumati che si intrecciano con note floreali e citriche; una persistenza importante e un’ottima pulizia di bocca
Il Famoso Grottino Marche Bianco IGT Azienda Agricola Bruscia
27.00€100% Famoso di Pesaro. Aromi floreali di rosa e fruttati di litchi; Ottima struttura ed acidità in bocca, molto persistente con una sensazione salina.
Imperia90 Chardonnay Az. Agr. Nicolina Maria Veggiari
37.00€Chardonnay. Colore giallo vivace, intenso, con luce dorata e ottima acidità. Profumi freschi floreali di fiori bianchi e gialli e di pesca e albicocca appena mature. Una bella e raffinata sapidità che sfocia in un finale dove spiccano aromi di nocciola e agrumato.
Montis Vetuli Marche Riesling IGT Fattoria Villa Ligi
33.00€Riesling renano. Aromi fruttati di agrumi accanto a note floreali di biancospino, gelsomino, glicine e camomilla. La tipica mineralità nel vino contraddistingue la vocazione particolare di questo severo terroir
Guerriero del Mare Bianchello selezione aziendale IGT Az. Agr. Guerrieri
43.00€Vendemmia tardiva di uve Bianchello, affinato per oltre 4 mesi in botte di rovere, sentori decisi di frutta gialla matura
L’orologio Marche Bianco IGP Tenute Barbarossa
30.00€Verdicchio e Chardonnay. Fresco, minerale, note fruttate di pesca, mela, agrumi e frutti tropicali. Note floreali di biancospino, tiglio e lievi sentori di salvia. Vino strutturato che risulta al palato fresco, sapido ed equilibrato. Richiama sentori fruttati con retrogusto di mandorla.
Bellaluce Marche Bianco IGP Savelli
40.00€Malvasia, Passerina, Pecorino e Biancame. Caratterizzato da un’ottima aromaticità, un bouquet floreale ed una spiccata acidità
PROVINCIA DI FERMO
Stella Flora - Marche Bianco IGT Maria Pia Castelli - 2019
61.00€Uvaggio di Pecorino, Passerina, Trebbiano e Malvasia. Vino di buona struttura, con riflessi dorati, rilascia profumi di mandarino, arancia amara e una sottile traccia d’erbe aromatiche; al palato secco, sapido con grande ricchezza aromatica e buona persistenza
PROVINCIA DI MACERATA
Vertis - Verdiccchio di Matelica DOC Soc. Agr. Borgo Paglianetto - 2020
31.00€Grande freschezza e dallo slancio salino, fiori di campo, camomilla ed erba tagliata, seguite da sensazioni di agrumi freschi, mandorle verdi
Cavallo - Verdicchio di Matelica Riserva DOC Le Stroppigliose - 2020
32.00€Viene prodotto solo nelle annate migliori, è un vino di estrema ricchezza di aromi affina per ben 18 mesi. L’evoluzione in bottiglia conferisce aromi quali il miele, frutta candita, fiori gialli
Maccagnano Verdicchio di Matelica Riserva docg Gagliardi – 2021 RESIDUO ZERO
38.00€Da uve 100% Verdicchio, è un vino corposo e denso, dal tenore alcolico importante. Il suo gusto ricorda mela al forno, senza però cedere ad una tensione minerale espressa da una chiusura amaricante.
Vino Bianco Anfora V Gagliardi – 2022 RESIDUO ZERO
35.00€Da uve 100% Verdicchio, secondo Umberto Gagliardi è il vero “vino naturale”. Il colore è giallo dorato con piacevoli sensazioni terziarie: miele e zafferano, pur mantenendo una naturale sapidità.
Camurena - Colli Maceratesi Ribona DOC Cantine Saputi - 2020
37.00€Giallo intenso con riflessi dorati. Al naso sentori di agrumi, melone e frutta esotica, dopo qualche istante si arricchisce con note di origano e rosmarino. Morbido e di struttura, rotondo ma anche gradevolmente sapido e in armonia con una fresca acidità.
PROVINCIA DI ANCONA
Calcare Marche Sauvignon IGT Conte Leopardi Dittajuti
27.00€Giallo paglierino con riflessi dorati, grande eleganza e complessità aromatica. I suoi aromi maturi ricordano l’ananas, la pesca, il frutto della passione e gli agrumi
L’Insolito del Pozzo Buono Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore Vicari
29.00€Da uve 100% Verdicchio. Giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso è elegante, con note di agrumi, frutti tropicali e fiori di campo; al palato si presenta secco, morbido e di grande corpo, con un ottimo equilibrio gustativo e un retrogusto piacevolmente amarognolo.
La Staffa Verdicchio dei Castelli di Jesi doc Classico Superiore La Staffa
27.00€Da uve 100% Verdicchio. Di giallo dorato, le sue note olfattive ricordano fiori bianchi di camomilla e ginestra ma anche di pietra focaia e fieno. In bocca è pieno e appagante. Un grande vino bianco proveniente da Staffolo: il Balcone della Vallesina.
Kypra Verdicchio Castelli di Jesi Classico Sup. DOC Ca’Liptra
31.00€Fresco, intenso, persistente al naso, con sentori che vanno dal floreale, alla frutta per terminare con la mandorla amara. Minerale e sapido al palato.
Clochard Marche Bianco IGT La Calcinara
31.00€Uve Verdicchio 90% - Chardonnay e Malvasia 10%. Ottima sapidità e mineralità data dal calcare della roccia del Conero. Persistente, ottima verticalità del Verdicchio chiusa dalla morbidezza dello Chardonnay
Arancio Marche Bianco IGT Ca’Liptra
35.00€Trebbiano e Sangiovese. Sfumatura arancione data dalla macerazione di 15 giorni sulle bucce, lieviti indigeni. Profumi di fiori d’arancio e albicocche candite, ottima freschezza
Coroncino Verdicchio dei Castelli di Jesi doc Classico Superiore Fattoria Coroncino
31.00€Da uve 100% Verdicchio, Di buona sapidità e acidità, il suo finale ricorda anice e ammandorlato tipico del verdicchio.
Verdicchio dei Castelli di Jesi doc Classico Superiore Andrea Felici
33.00€Da uve 100% Verdicchio, quotidiano eppure di grande versatilità e soddisfazione ad ogni pasto. Giallo vibrante con tensioni verdi, frutta e fiori sia al naso che al palato. Fresca e genuina espressione di verdicchio.
Ylice Verdicchio dei castelli di Jesi Classico Superiore DOC – Poderi Mattioli
29.00€Da uve 100% Verdicchio. Di colore giallo paglierino con intensi riflessi verdognoli, si distingue per un profumo intensamente floreale, con note di acacia, rosa gialla, pesca e mandorla. Al palato è complesso ed elegante, fresco e avvolgente, con un finale piacevolmente sapido.
Il Gentile Marche Bianco IGT Di Giulia
35.00€Uve Verdicchio da fermentazione spontanea e vendemmia precoce, note di agrumi, fiori bianchi, brezze marine e leggere sfumature di mandorla. Vino artigianale, fatto come una volta
Le Vagabonde Marche Bianco IGT di Corrado Dottori La Distesa
35.00€Giallo paglierino brillante, al naso sprigiona profumi di fiori di campo, agrumi ed erbe aromatiche, mentre al palato è fresco, teso e sapido, con un finale lungo e marcatamente minerale.
Villaia Verdicchio dei Castelli di Jesi doc Classico Superiore Tenute Pieralisi
37.00€Da uve 100% Verdicchio. Al naso il vino è delicatamente aromatico con note di erbe selvatiche e di frutta quali mele, albicocche e pompelmo. Al palato risulta fine e penetrante con una deliziosa nota di frutta matura. Bilanciato da una vibrante acidità.
Rincrocca Castelli di Jesi docg Riserva La Staffa
45.00€Da uve 100% Verdicchio, provenienti dai vigneti più vecchi. Complesso ma autentico, di struttura ma scorrevole perfetto da bere da solo ma di grande godimento se abbinato sapientemente.
Gaiospino Verdicchio dei Castelli di Jesi doc Classico Superiore Fattoria Coroncino
45.00€Da uve 100% Verdicchio, di grande struttura e complessità. Generoso sia al naso che in bocca, ha grande persistenza e longevità, anche per via della sua matrice minerale.
Tardivo ma non tardo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG Santa Barbara
57.00€Colore dorato. Al naso domina la frutta, a guscio e sciroppata e con tonalità che tendono anche all’esotico. In bocca è di buona struttura, con un sorso scolpito da una vena rinfrescante e minerale.
Podium Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Garofoli - 2013
90.00€Profumo intenso; alla frutta gialla matura si accompagnano eleganti sentori di agrumi uniti a note di miele che insieme danno grande complessità e persistenza
Podium Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Garofoli - 2015
95.00€Profumo intenso; alla frutta gialla matura si accompagnano eleganti sentori di agrumi uniti a note di miele che insieme danno grande complessità e persistenza
Podium Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Garofoli - 2020
85.00€Profumo intenso; alla frutta gialla matura si accompagnano eleganti sentori di agrumi uniti a note di miele che insieme danno grande complessità e persistenza
PROVINCIA DI FERMO
Stella Flora Marche Bianco IGT Maria Pia Castelli
65.00€Uvaggio di Pecorino, Passerina, Trebbiano e Malvasia. Vino di buona struttura, con riflessi dorati, rilascia profumi di mandarino, arancia amara e una sottile traccia d’erbe aromatiche; al palato secco, sapido con grande ricchezza aromatica e buona persistenza.
PROVINCIA DI MACERATA
Selezione Verdicchio di Matelica doc – Gagliardi
27.00€Il Verdicchio di Matelica Selezioni di Gagliardi è un Verdicchio giallo paglierino, con riflessi verdognoli, caratteristico, con aromi di frutta fresca, gusto ricco con un alto estratto secco netto, alta acidità compensati da una buona alcolicità che ne fanno un vino estremamente equilibrato.
Petrara Verdicchio di Matelica D.O.C – Borgo Paglianetto
29.00€Di colore giallo paglierino, al naso si presenta fruttato e caratteristico; al palato è armonico, sapido e di lunga persistenza.
Camurena - Colli Maceratesi Ribona DOC Cantine Saputi
35.00€Giallo intenso con riflessi dorati. Al naso sentori di agrumi, melone e frutta esotica, dopo qualche istante si arricchisce con note di origano e rosmarino. Morbido e di struttura, rotondo ma anche gradevolmente sapido e in armonia con una fresca acidità
Vigneto Fogliano Verdicchio di Matelica D.O.C. Bisci
39.00€Di grande finezza e sapidità, anche se risulta di buona morbidezza. Intenso, complesso e persistente ricorda frutta a polpa bianca e note erbacee.
Vertis Verdiccchio di Matelica DOC Soc. Agr. Borgo Paglianetto
41.00€Grande freschezza e dallo slancio salino, fiori di campo, camomilla ed erba tagliata, seguite da sensazioni di agrumi freschi, mandorle verdi
Maccagnano Verdicchio di Matelica Riserva docg Gagliardi
41.00€Da uve 100% Verdicchio, è un vino corposo e denso, dal tenore alcolico importante. Il suo gusto ricorda mela al forno, senza però cedere ad una tensione minerale espressa da una chiusura amaricante.
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Tufilla Passerina IGT – Simone Capeci
25.00€Vino bianco fresco, salino, con profumi intensi e un gusto pieno e avvolgente.
Artemisia Offida Pecorino docg Tenuta Spinelli
25.00€Da uve 100% Pecorino, Artemisia è l’eleganza fatta a vino. Campione per l’undicesimo anno consecutivo dei Tre Bicchieri Gambero Rosso è un vino che sa essere giocoso e raffinato. Sia al naso che al palato risulta estremamente fresco e verticale con una fitta trama acida ed erbacea.
Lulù Marche Passerina IGT Emanuele Dianetti
29.00€Di color giallo paglierino, sprigiona al naso note fruttate e floreali sorrette al sorso da buona sapidità
Vignagiulia Offida Pecorino DOCG Emanuele Dianetti
35.00€Fresco, con i profumi netti del varietale Pecorino di erbe e anice verde. Minerale e sapido, con una beva fragrante e profonda
SICILIA
Lù Terre Siciliane igp Catarratto Gaetano di Carlo
30.00€Da uve 100% Catarratto, l’uva simbolo della Sicilia. Intenso sia alla vista che all’olfatto, può essere considerato quasi semi-aromatico per via di sentori tropicali come mango ma anche frutta candita e mandorle.
L’isola bianco Terre Siciliane igt Lù Azienda Agricola Hibiscus
37.00€Da uve Catarratto e Inzolia, che godono dell’influsso mediterraneo dell’isola di Ustica. Grande vigore floreale e fruttato, a cui si aggiungono note marine e salmastre.
Onde di sole Terre Siciliane igt Azienda Agricola Hibiscus
40.00€Da uve 100% Grillo, questo è vino-ritratto della Sicilia, in cui sensazioni minerali e salmastre si fondono con i ricordi di frutta matura.
Etna doc Bianco Aedes I Custodi delle vigne dell’Etna
32.00€Da uve Carricante, Catarratto, Minnella e Grecanico, si distingue per freschezza e fragranza. Da bere giovane, in abbinamento a piatti di pesce crudo.
FRANCESI
Bordeaux Blanc Chateau Pierrail
40.00€Da uve 100% Sauvignon Blanc e Sauvignon Gris ha naso ricco di agrumi e frutta esotica. Grande equilibrio tra acidità, rotondità e mineralità.
Alsace Riesling Reserve Personnelle Bott Frères
39.00€Da uve 100% Riesling, sapido e aromatico, di buona morbidezza.
Les Belles Dames Sancerre Gitton Père et fils
59.00€Da uve 100% Sauvignon Blanc, note di ginestra, agrumi e frutta matura. Pieno, minerale, lungo e persistente. Ottimo con crostacei e molluschi.
Coteaux Champenois Blanc Robert Moncuit
75.00€Da uve 100% Chardonnay. Di questo vino si apprezza non solo la rarità ma anche la spiccata acidità data da un frutto croccante.
Chablis Philippe Goulley
51.00€Da uve 100% Chardonnay questo vino ha un sorso slanciato e minerale, che alterna sensazioni più fruttate. Tutto è in perfetto equilibrio: vivacità, freschezza e frutto senza che sia mai stucchevole.
Chablis Fourchaume 1er Cru Philippe Goulley
69.00€Da uve 100% Chardonnay questo vino meraviglioso si esprime con caratteristiche minerali, che si combinano perfettamente con quelle legnose e di aromi terziari come burro e caramello. Caratteristiche che si trovano perfettamente bilanciate.
Bourgogne Chardonnay Francois Carillon
57.00€Da uve 100% Chardonnay dalla bella struttura, secco ed equilibrato. Spiccano note di burro, legno e vaniglia, combinate a mela verde e pera senza tralasciare un sottofondo d’agrume.
Puligny Montrachet Francois Carillon
160.00€Da uve 100% Chardonnay, si contraddistingue per struttura e consistenza. Teso e generoso è forse l’etichetta di rappresentanza della tenuta.
Vini Rosati
Marche igt Rosato Euphoria La Staffa
25.00€Da uve 100% Montepulciano, in cui viene esaltata la mineralità e il sale. Un vino “sexy e sbarazzino” (così lo definisce Riccardo Baldi, produttore) che si abbina a tutto pasto.
Sensuade Marche Rosato IGT Stefano Antonucci
31.00€Profumi di piccoli di frutti rossi, agrumi e melograno. Di grande equilibrio e piacevole acidità. con sentori di agrumi e pesca bianca, note salmastre e finale fresco
Hampton Water Rosé Gerard Bertrand
31.00€Hampton Water è il rosé firmato da Gérard Bertrand e Jon Bon Jovi, elegante blend di Grenache, Cinsault e Mourvèdre. Fresco e fruttato, con note di fragola, agrumi e un tocco speziato. Finale lungo e vibrante. Perfetto con finger food e piatti di pesce.
Sant’Isidoro Marche Rosato IGT Maria Pia Castelli
39.00€Da uve Sangiovese e Montepulciano, aromi delicati di rose e frutti di bosco, corpo deciso e sapido
L’isola Rosato Terre Siciliane IGT Azienda Agricola Hibiscus
37.00€Di un delicato rosa tenue, questo vino si apre con un bouquet ampio e fragrante, caratterizzato da intense note fruttate di frutti rossi mediterranei; al palato si rivela fresco e sapido, con una piacevole persistenza che richiama le stesse sfumature fruttate percepite all’olfatto.
Vini Rossi
MARCHE
Timoteo Colli Pesaresi Sangiovese doc Riserva Di Sante
25.00€Da uve Sangiovese e Montepulciano. Il vino si esprime con tonalità rubino intenso nel bicchiere, profumi di bacche rosse e note balsamiche al naso. Al gusto è ben equilibrato, anche nei tannini.
Forouge Rosso Piceno DOC – Stefano Antonucci
27.00€Rosso rubino trasparente, al naso sprigiona profumi speziati e sentori di frutti rossi; in bocca è fragrante, croccante, dove ogni sorso è quasi come un “morso”.
Focara Colli Pesaresi Focara Pinot Nero DOC Lucarelli
33.00€Rosso vivace, profumo caratteristico di piccoli frutti rossi: ribes, mora e lampone
SICILIA
Pistus Etna Rosso doc – I Custodi delle Vigne dell’Etna
40.00€Da uve 80% Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio. Colore: rosso con accessi riflessi rubino. Sentori di frutta fresca, floreale, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida.
FRANCESI
Bourgogne Rouge Cuvèe Maison Dieu Rebourgeon-Mure
48.00€Da uve 100% Pinot Nero. È finissimo ed elegantissimo, con note di frutti di bosco e pepe.
Bordeaux Rouge Superieur Chateau Pierrail
47.00€Da uve 80%Merlot e 20%Cabernet Sauvignon è di un intenso color porpora. Al naso prevalenza di aromi di frutta rossa molto matura. In bocca è denso, ampio, potete ma sostenuto da tannini vellutati.
Vini da Dessert
Bianchello del Metauro Passito lt. 0,375 Di Sante
27.00€Caldo e avvolgente, non troppo dolce, con finale molto persistente.
Bianchello del Metauro Passito lt. 0,50 Ca’ Sciampagne
55.00€Affinato in botti di Robinia con note affumicate, tostate e torbate.
Vin Visciola Ca’ Sciampagne
29.00€Rosso rubino intenso, dolce con sentori erbacei e balsamici.
L’amico Ciliegia Guerrieri
28.00€Colore rosso rubino intenso, con riflessi amaranto, dolce, morbido dai vellutati profumi di amarena.
Birre
Birra Agricola Bionda lt. 0,75 La Cotta
16.00€Birra ad alta fermentazione dal colore biondo velato, particolarmente corposa ed avvolgente, in bocca molto rotonda. Di grande carattere nonostante un moderato tenore alcolico.
Birra Agricola Marinera lt. 0,75 La Cotta
16.00€Nasce dall’armonico incontro tra il Montefeltro e il mare, una birra elegante, fragrante e piacevolmente amara, con un’intensa nota iodata data dal sale marino, che rilascia grande freschezza.
Birra Blonde Ale Italicum 0,75 Birrificio dei Castelli
16.00€Color giallo dorato, schiuma bianca, generosa e persistente. Al naso affiorano profumi di frutta esotica, accompagnati da piacevoli sentori mielati. In bocca le note bilanciate dei luppoli e del malto la rendono piacevolmente dolce e fresca, con una velata nota citrica nel finale.
Birra Blonde Ale Italicum 0,75 Birrificio dei Castelli
9.00€Color giallo dorato, schiuma bianca, generosa e persistente. Al naso affiorano profumi di frutta esotica, accompagnati da piacevoli sentori mielati. In bocca le note bilanciate dei luppoli e del malto la rendono piacevolmente dolce e fresca, con una velata nota citrica nel finale.